carmelo

About carmelo

This author has not yet filled in any details.
So far carmelo has created 32 blog entries.

La Leishmaniosi

Che cos'é? Diffusione della Leishmaniosi in Europa La leishmaniosi è una malattia parassitaria conosciuta fin dai primi anni del ‘900, descritta nel cane per la prima volta in Tunisia. Ad oggi in Europa è considerata endemica in tutto il bacino del Mediterraneo, con aumento del numero di casi anche in regioni fino ad [...]

2020-05-05T16:55:08+00:00 maggio 5th, 2020|News|

La Filaria

Che cos’è la Filariosi Cardiopolmonare La filariosi cardiopolmonare è una patologia sostenuta dal parassita Dirofilaria immitis ed é ampiamente diffusa nelle nostre zone. Caratteristica peculiare di questa patologia è la trasmessione tramite un vettore: il parassita infatti viene veicolato nell'animale sano da un insetto (la zanzara) che pungendo il nostro animale potrà trasmettere il patogeno. [...]

2020-03-11T10:05:50+00:00 marzo 11th, 2020|News|

Avviso COVID-19

Comunicazione importante  Gentili Clienti, A causa delle disposizioni per evitare il diffondersi del contagio da Coronavirus ci vediamo costretti a chiederVi di rispettare le seguenti regole: È da preferire la visita su appuntamento, ove questa sia possibile. Potremmo così organizzarci per ricevervi e gestire al meglio il Vostro animale. In tutta l’area della struttura è [...]

2020-03-09T11:10:23+00:00 marzo 9th, 2020|News|

Un altro passo avanti è compiuto

Un altro passo avanti: il Centro Veterinario Montecchio è diventato una struttura veterinaria certificata per il Benessere Animale. Un grazie a tutti quelli che ci seguono e che lavorano con noi. Grazie a Roberta Gasparri (Bayer) e al Professor Angelo Gazzano dell'Università di Pisa (ETOVET-AVEC) per averci accompagnato nel percorso della certificazione.

2019-11-27T11:18:29+00:00 novembre 27th, 2019|News|

Screening cardiologico

Quando è consigliabile? Ecco di seguito riportato un elenco con età e razze in cui è consigliabile un controllo più frequente: - CANI DI ETA’ SUPERIORE A 7-8 ANNI - GATTI DI ETA’ SUPERIORE A 10 ANNI - RAZZE DI CANI PICCOLA TAGLIA: Cavalier King Charles Spaniel; Chihuahua; Pincher; Maltese; Shih-tzu; Bassotto; Yorkshire terrier; Volpino; [...]

2019-09-18T17:18:24+00:00 settembre 18th, 2019|News|

Come si trasmettono i parassiti intestinali al cane ed al gatto

Arriva la bella stagione: è tempo di godersi il verde e le passeggiate con il cane. Dietro questa piacevole abitudine, però, si nascondono i rischi di un'infestazione parassitaria. Nei parchi, nelle aree cani e anche nel giardino di casa si possono annidare i parassiti intestinali. "Fino a 3 parchi su 4 risultano a rischio di [...]

2019-07-08T12:04:54+00:00 giugno 10th, 2019|News|

Training Vet a due dottoresse australiane

Da www.asaveterinary.com Il nuovo Headquarter di ASA ha ospitato un corso formativo (13/14 Maggio) destinato a due veterinarie australiane, già utilizzatrici della Laserterapia MLS®: la Dr. Evelyn Woods (Mobile Rehab VET) e la Dr. Sandra Hassett (Canine Rehabilitation Canberra). ”Durante i due giorni in cui si è articolato il training – spiega Giacomo Granozio, Export [...]

2019-06-03T10:06:21+00:00 giugno 3rd, 2019|News|

Malattia Renale

Le principali funzioni dei reni nell’organismo sono: Regolazione della pressione sanguigna Eliminazione dei cataboliti del sangue Stimolazione del midollo osseo a produrre globuli rossi Produzione di ormoni La malattia renale si presenta asintomatica nelle fasi iniziali, senza che vi siano chiari segni della malattia renale. Solo dopo che i reni hanno perso più del 75% [...]

2019-05-13T09:14:38+00:00 maggio 13th, 2019|News|

La filariosi Cardiopolmonare ANCHE nel furetto

La malattia La filariosi cardiopolmonare è una malattia parassitaria provocata dalla Dirofilaria immitis, un nematode le cui larve, chiamate micro filarie, sono veicolate dalle zanzare, e in particolare secondo recenti studi, è la zanzara tigre, la maggiore responsabile della diffusione della malattia. Le micro filarie migrano nella circolazione sanguigna fino ad arrivare a livello del [...]

2019-04-19T11:16:30+00:00 aprile 19th, 2019|News|