La Leishmaniosi
Che cos'é? Diffusione della Leishmaniosi in Europa La leishmaniosi è una malattia parassitaria conosciuta fin dai primi anni del ‘900, descritta nel cane [...]
La Filaria
Che cos’è la Filariosi Cardiopolmonare La filariosi cardiopolmonare è una patologia sostenuta dal parassita Dirofilaria immitis ed é ampiamente diffusa nelle nostre zone. Caratteristica peculiare [...]
Avviso COVID-19
Comunicazione importante Gentili Clienti, A causa delle disposizioni per evitare il diffondersi del contagio da Coronavirus ci vediamo costretti a chiederVi di rispettare le seguenti [...]
Nuovo incontro con ASAveterinary
Nuovo incontro con ASAveterinary e il gruppo di veterinari della delegazione russa che hanno scelto il nostro Centro per approfondire i casi clinici che trattiamo [...]
Un altro passo avanti è compiuto
Un altro passo avanti: il Centro Veterinario Montecchio è diventato una struttura veterinaria certificata per il Benessere Animale. Un grazie a tutti quelli che ci [...]
Screening cardiologico
Quando è consigliabile? Ecco di seguito riportato un elenco con età e razze in cui è consigliabile un controllo più frequente: - CANI DI ETA’ [...]
Le neoplasie nel ratto
Rispetto ad altri animali domestici, i ratti, purtroppo, hanno un elevato metabolismo e una prospettiva di vita piuttosto breve, questo fa sì che tutte le [...]
La Cavia e la Vitamina C
La cavia è un roditore erbivoro che appartiene all’ordine degli istricomorfi insieme al degu e al cincilla. Le cavie diversamente dal coniglio, partoriscono prole atta [...]
La ricetta elettronica veterinaria
Gentili Clienti, ecco le indicazioni per favorire i modi e i tempi per le Ricette Veterinarie dei pazienti del Centro Veterinario Montecchio Dal 17 Aprile [...]
Come si trasmettono i parassiti intestinali al cane ed al gatto
Arriva la bella stagione: è tempo di godersi il verde e le passeggiate con il cane. Dietro questa piacevole abitudine, però, si nascondono i rischi [...]